IL SORRISO


2015  acrilico, pastelli a olio,  matite colorate  su legno  93 x 150 cm Collezione privata

” questo quadro nasce dopo un momento difficile della mia vita, era il settembre del 2015, la forza del cuore di un uomo, e l’amore di un altro, mi hanno dato la forza di superare un infarto. Da li dipingere e farlo per la vita, per niente, per tutta la vita, sempre con il sorriso, ed il mio, lo sapevo, era nuovo”

…quel settembre del 2015 cambiò tutto… anche il mio modo di dipingere… di vivere

Ma tu come hai iniziato a dipingere?


Tra montagne, cascate e foreste immense tremendamente verdi, da bambina, mi ritrovavo con pennarelli e fogli bianchissimi e mi divertivo a colorare e disegnare. Quando mi chiedevano: “tu da grande cosa vuoi fare?” Io rispondevo: la pittrice e la psicologa, volevo sapere dei sentimenti degli esseri umani…

Poi dimentica del sogno di bambina ho preso altre strade, la grafica e l’art direction.

Il 2006 è stato un anno importante per me, ho iniziato il rapporto con la Teoria della nascita, di Massimo Fagioli, in un piccolo gruppo di psicoterapia.

Nel Novembre 2006 a Venezia, a Palazzo Grassi, andai ad una mostra straordinaria: “PICASSO, La Joie de vivre 1945 – 1948”. Rimasi per ore davanti a quell’opera immensa, poi vidi le tante tavole dove Picasso trasformava il toro in una linea, ero sconvolta.

Tornata a casa, comprai tele e colori, ed iniziai così a dipingere. Non mi sono più fermata.

Nel Novembre del 2007 cominciai a frequentare i seminari dell’Analisi Collettiva a via Roma Libera 23, cura ricerca e formazione.

Dopo 10 anni, 11, posso dire forse, che ho iniziato la ricerca artistica con Picasso e ho realizzato la mia “nascita” con Massimo Fagioli e l’Analisi Collettiva.

Dipingerò sempre.

Questa poesia scritta in un momento difficile è dedicata alla persona che ha curato il mio “non posso”. Non è mai troppo tardi per realizzare se stessi, la gioia di vivere è nel rapporto con gli altri, nella realizzazione di una propria identità che sarà quella linea rossa che pretenderà la realizzazione altrui.

English version 

When I was a child, among mountains, waterfalls and immense, awfully green forests, I used to find myself with my marker pens and some blank sheets of paper and I used to enjoy drawing and painting.

When someone asked me ″what would you like to do when you grow up?‶, I used to answer that I wanted to be a painter and a psychologist. I wanted to know about human feelings…

Then, after having forgotten my childhood dream, I took another path – graphics and Art Direction.

In 2006, which was an important year for me, I heard about the Human Birth Theory by Massimo Fagioli in a small psychotherapy group.

In November 2007 I began to participate in the seminars of Analisi collettiva. 

After thirteen years, I can say that I began my artistic research through Picasso, but I realized my human and artistic identity with the psychiatrist Massimo Fagioli and the Analisi collettiva.

I will always paint.

It is never too late to fulfill yourself; the joy of living is in the relationship with others, in the realization of your own identity that will be the red line which will require the realization of the other one.

Romina Farris

English version by Simona De Leoni

(simonadeleo4@gmail.com)

“Nel silenzio, ritrovo la tua voce.

Un soffio di vento sfiora la mia pelle, so che è il tuo profumo.

Una melodia colorata che annuncia un abbraccio vicino “.

Profilo artistico


Nata nel 1971 a Lima in Perù. Trascorre l’adolescenza tra Colombia, Ecuador, Venezuela, Cile in una atmosfera di colori e profumi legati a queste terre.

Arrivata in Italia nel 1988 studia all’Istituto Europeo di design, come Art Director. Tra bozzetti disegni e pantoni scopre la passione per il disegno e la comunicazione.

Lavora per varie agenzie internazionali di Pubblicità agenzia Leo Burnett – Ministero degli Esteri – Cooperazione italiana allo sviluppo e Wundermann (Gruppo WPP). La curiosità la porta a lavorare come Multimedia Graphic designer per la Clonwerk e LA7 Televisioni.

Inizia la ricerca nel campo della pittura da autodidatta nel 2006 partecipando a mostre collettive nell’ambiente romano.

Materia e colore sono gli elementi che caratterizzano la sua pittura, materia densa e corposa e un colore caldo fatto di rossi, gialli e arancioni. Dietro ai segni tribali del primo piano si sente scorrere la mano e forse tutto il corpo che sembra avere con la tela un rapporto quasi fisico e primitivo. Questa pienezza e carnosità sono ottenute talvolta anche con il ricorso a materie diverse applicate sulla tela od altri supporti, come sabbia, gesso o stucco e pastelli a olio.

Segni, linee, colore, raccontano di sensazioni e suoni legate a vissuti primitivi



“La passione, la libertà la ritrovo tutta nella pittura, una ricerca che si immerge nella materia e nel colore. Il tatto, la luce ed il suono, accompagnano la mia mano in continuo movimento, certa di un rapporto possibile, creativo, con il mondo ricreato nel silenzio”.

Esperienze artistiche

“N.U.A.” , Collettiva di arte contemporanea al Circolo degli Artisti, Roma 2008

FEMMINILINEE, Mostra collettiva organizzata dall’Associazione Suono e Immagine Onlus , Foyer Teatro Eiseo, Roma 2010

FEMMINILINEE 2 “Primavera di suoni e immagini”, Mostra collettiva organizzata dalla Associazione Suono e Immagine Onlus, Barbarano Romano (RM) 2011

FEMMINILINEE 3 Mostra collettiva organizzata dall’Associazione Suono e Immagine Onlus, Foyer Teatro Eiseo, Roma 2011

FEMMINILINEE 4 Mostra collettiva organizzata dall’Associazione Suono e Immagine Onlus, Libreria e Associazione Amore e Psiche, Roma 2011

URBAN COUNTRY Mostra collettiva organizzata da MODOLUCE FOTOGRAFIA Poggibonsi (SI) 2014 www.modoluce.it

PER APPIAM ’16 DISEGNARE L’UTOPIA a cura di Roberta Pugno Roma 2016 Associazione Ipazia Immagine e pensiero Onlus

FESTEGGIAMO L’UTOPIA XII Giornata del Contemporaneo AMACI a cura di Emiliano Serafini TAG Tevere Art Gallery,  Roma 2016 Associazione Ipazia Immagine e pensiero Onlus

DROGA Uso, abuso, dipendenza. Dipinti per il primo volume della collana Dafni e Cloe a cura di Ludovica Costantino. Casa editrice Liguori 2017 www.liguori.it

MEMORIAS DE AMOR Prima personale a cura dell’Associazione 4/quarti Firenze 2017 www.4quarti.net

PRESENTAZIONE del libro ATTACCO ALL’ARTE la bellezza negata di Simona Maggiorelli, L’asino d’oro edizioni Perugia 2017 www.lasinodoroedizioni.it

LE IMMAGINI SILENZIOSE Personale a cura di Daniela Verginelli CASA DELLA CULTURA, Villa de Sanctis Roma 2018

LE IMMAGINI SILENZIOSEAmarillo Personale a cura di Laura Tondi GIARDINO SEGRETO Tribunale di Siena-Polo Civile, Siena 2018

VIRGOLE ROSSE  Mostra d’arte contemporanea personale. Presentazione della mostra a cura di  Paola Latini Assessore alla cultura e Anna Pompili. Sala Consiliare  Cineto Romano 2019 www.cineto.it

VIRGOLE ROSSE a Milano –  Mostra d’arte contemporanea personale. In occasione della premiazione MEDIASTARS 2020 www.mediastars.it

ARTE COLLETTIVA A PASSOSCURO –  Mostra d’arte contemporanea collettiva. Associazione culturale L’isola delle correnti Passoscuro 2021

MOSTRA D’ARTE PER LEFT –  Mostra d’arte contemporanea collettiva per left. Roma 2021 www.left.it

ELESTA ART DAY –  Mostra d’arte contemporanea personale. Milano 2021 www.elestatravel.com

MENOTTI SPOLETO INTERNATIONAL ART FESTIVAL – 23|26 Settembre 2022 Un vero e proprio evento artistico e culturale. Con una formula vincente: in quasi una settimana oltre tremila artisti e operatori-attori delle arti si confrontano in un laboratorio a cielo aperto. Un modo innovativo di fare Cultura. www.spoleto


error: Content is protected !!